18-19enni

Oratorio Estivo 2024

Il tema scelto per l’oratorio estivo di quest’anno è: “Via vai”.
Ognuno di noi infatti sta percorrendo il cammino della Vita e si trova ad un punto preciso di questo cammino.
Dopo aver vissuto un anno in cui il Signore ci ha rivelato la possibilità di essere “Pieni di Vita”, in queste settimane estive cercheremo di imparare a camminare insieme su questa Via, che è sempre Gesù stesso.
Scopriremo così che per vivere in pienezza abbiamo bisogno, come diceva don Bosco, di camminare con i piedi per terra, ma con il cuore abitare il Cielo.

Aggiornamento del 28 aprile 2024

Ecco uno dei video delle quattro presentazioni (intercambiabili dell'Oratorio Estivo 2024) e le SLIDE DI PRESENTAZIONE della proposta.

 

Qui a disposizione i MODULI DI ISCRIZIONE DEI QUATTRO ORATORI (scegliere quello della parrocchia presso la quale si desidera far vivere l'esperienza dell'Oratorio Estivo)

BARUCCANA B.V. IMMACOLATA

SAN PIETRO

SEVESO SANTI GERVASO E PROTASO

ALTOPIANO SAN CARLO

 

In evidenza, poi, le "tempistiche di iscrizione"

FASE PRESENTAZIONI (fino al 24 aprile)

Al termine della quale verranno pubblicati sul sito moduli e volantini

—————————————————————————————————————————

FASE PER PRESENTARE I MODULI CARTACEI  #1 (dal 29 aprile al 12 maggio)

Per portare i moduli in segreteria (vedi orari di segreteria dei singoli oratori)

FASE ONLINE #1 (dal 20 maggio)

Per perfezionare l’iscrizione on-line

—————————————————————————————————————————

FASE PER PRESENTARE I MODULI CARTACEI  #2 (20-26 maggio)

Per portare i moduli in segreteria (vedi orari di segreteria dei singoli oratori)

FASE ONLINE #2 (dal 1 giugno)

Per perfezionare l’iscrizione on-line

 

Aggiornamento del 15 aprile 2024

CALENDARIO PRESENTAZIONI

SAN PIETRO

Domenica 21 aprile alle 15.00 in Oratorio

BARUCCANA

Domenica 21 aprile alle 17.30 in Oratorio

SEVESO CENTRO

Lunedì 22 aprile alle 19.00 in Oratorio

ALTOPIANO

Mercoledì 24 aprile alle 19.00 in Oratorio

LE PRESENTAZIONI SARANNO DISPONIBILI ONLINE IN FORMATO VIDEO. L'EVENTUALE ASSENZA FISICA POTRÁ ESSERE FACILMENTE SOPPERITA IN QUESTA FORMA O ATTRAVERSO LA PARTECIPAZIONE AD UNA PRESENTAZIONE IN ALTRA DATA ORATORIO.

Cammino preAdolescenti 2025-2026

CALENDARIO E VOLANTINO DI PRESENTAZIONE

 

CANALI WHATSAPP

Nei canali Whatsapp sono invitati ad iscriversi i GENITORI dei ragazzi!

ALTOPIANO

https://chat.whatsapp.com/HILCJsxCVl38kGEKhRxVpd

SEVESO

https://chat.whatsapp.com/EDPLw8xlosf0ztQrDiDrUN

SAN PIETRO

https://chat.whatsapp.com/Eq3E5Svm7422URTlycUAvI

BARUCCANA

https://chat.whatsapp.com/EcdVDdHY0VJGEFFRu7Sss2

 

PRESENTAZIONE DEL PERCORSO

GLI INCONTRI

Dove e quando?

Gli incontri ordinari verranno svolti in ciascuno degli oratori della comunità pastorale.

I ragazzi che frequentano il cammino dei preadolescenti presso gli oratori di Seveso, San Pietro e Baruccana si incontrano ordinariamente il venerdì alle 21:00.

L'oratorio dell'Altopiano propone l'incontro dei preadolescenti il lunedì alle 20:30.

Con chi?

In ogni oratorio, quindi in ogni luogo dove viene proposto il cammino dei preadolescenti, è presente un'équipe di diciottenni e giovani guidati dalle suore e dal don.

IL TEMA

Fatti avanti!

Gli educatori degli preadolescenti, stimolati dalla proposta oratoriana «Fatti avanti», hanno voluto tradurre questo invito come una chiamata alla santità, al coraggio di “volare in alto”. Da qui nasce anche la scelta del dipinto che accompagna il cammino. Questo volare "in alto" verrà declinato attraverso le tre grandi relazioni dell'uomo: io e Dio, io e gli altri ed io e me stesso!

I PILASTRI

Il cammino preADO (come quello degli Adolescenti) è basato su quattro pilastri fondamentali: la catechesi, la carità, la preghiera e la comunità!

Questi sono fondamentalmente i quattro ambiti nei quali un cristiano incontra il Signore Gesù.

Carità

La dimensione caritativa del cammino dei preadolescenti, rispetto a quella degli Adolescenti, ai quali è richiesto un servizio continuativo, vivrà di alcuni momenti precisi nel quale misurarsi nella propria dimensione di servizio. Tali momenti saranno collocati nei tempi forti.

Catechesi

Gli incontri di catechesi si svolgeranno nei singoli oratori a gruppo “ristretto". Alcuni degli incontri ordinari si svolgeranno comunque in forma comune.

Preghiera

Il desiderio è quello di imparare, con i preadolescenti, a pregare bene e insieme.

É centrale la partecipazione all’Eucarisita, verranno proposti dei momenti celebrativi lungo il cammino e, nella Scuola di Preghiera, i preADO scopriranno alcune “forme” di preghiera.

Comunità

Il gruppo preADO, in oratorio, è luogo dove costruire la Chiesa e la comunità!

LE INFO

Le informazioni passeranno attraverso

  • il sito della Comunità Pastorale di Seveso, nella sezione adolescenti,
  • il canale Whatsapp della Pastorale Giovanile di Seveso,
  • il profilo Instagram della Pastorale Giovanile di Seveso,
  • i gruppi Whatsapp (uno per ciascuna parrocchia con i genitori)
  • la Virgola

COME ISCRIVERSI

Le iscrizioni al cammino si effettuano scaricando i moduli dal sito della Comunità (www.parrocchieseveso.it), reperibili in home page o nella sezione dedicata alla fascia di riferimento, a decorrere dalla data della Presentazione.

Il modulo andrà compilato ed inviato all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure portato al primo incontro “in oratorio”.

Riceverete una mail in risposta con le credenziali della piattaforma ORAGEST attraverso la quale ci si potrà iscrivere alle singole attività proposte lungo l’anno.

La piattaforma ORAGEST è raggiungibile all’indirizzo https://pastoralegiovanileseveso.oragest.it/.

PER CHI

Per tutte le famiglie, i ragazzi (sotto la responsabilità della propria o di un’altra famiglia)
e chiunque desideri unirsi per una giornata semplice e insieme!

COSA

Ci ritroveremo a Colle Brianza (frazione Nave) per trascorrere insieme un pomeriggio autunnale tra pranzo, Messa e castagne!

Saremo ospitati nell’oratorio del paese per il pranzo al sacco, il dolce sarà offerto dalla Comunità Pastorale 🍰.

Nel primo pomeriggio celebreremo la S. Messa nella chiesa parrocchiale di Colle Brianza,
poi andremo nei boschi vicini per fare castagne 🌰.
Concluderemo la giornata con un momento di saluto e rientreremo a casa.

DOVE

📍 Oratorio di Colle Brianza – Frazione Nave

PROGRAMMA

🕧 12.30 – Ritrovo e pranzo al sacco in oratorio di Colle Brianza
🍰 Dolce offerto dalla Comunità Pastorale
🙏 14.00 – S. Messa nella chiesa di Colle Brianza
🌰 15.00 – Caccia alle castagne nei boschi vicini
🏡 17.30 – Rientro a casa in autonomia

MATERIALE NECESSARIO

  • Pranzo al sacco

  • Abbigliamento comodo e adeguato

  • Scarpe adatte per la passeggiata nel bosco

ISCRIZIONI

Solo a titolo informativo e per avere un contatto per eventuali comunicazioni, chiediamo di compilare il form qui sotto per iscriversi!

https://forms.gle/F2ESU9iSLfkS8wQ47

 

Festa degli Oratori 2025

AGGIORNAMENTI!

⚠️Eccoci! Di seguito ricordiamo il link per iscriversi alla FIACCOLATA (aperta a tutti dalla seconda media iniziata in avanti)!

https://forms.gle/gqqTGNfSuLFhiP5YA

 

💡Ricordiamo che su Oragest sono aperte anche le iscrizioni per la cena di Venerdì dopo la quale vedremo le FOTO DI VALBONDIONE!

_È possibile partecipare alla sola visione delle foto dalle ore 21.00!_

 

🎓 Presentazione Cammino Adolescenti

📌 Quando: Giovedì 2 ottobre, ore 21.00
📍 Dove: Oratorio di Baruccana
👥 Per chi: ragazzi (1ª–2ª–3ª superiore) e genitori

🍕 Cena prima della presentazione
•⁠ ⁠Pizza, bibita e dolce — 5€
•⁠ ⁠Riservata agli adolescenti
•⁠ ⁠Ritrovo ore 19.30
•⁠ ⁠✍️ Iscrizione obbligatoria entro mercoledì 1 ottobre, ore 23.00
•⁠ ⁠ℹ️ L’iscrizione serve solo per la cena; la presentazione è libera per tutti


https://forms.gle/kVW9QeMUa8By9TYK8

 

🌟 Presentazione Cammino Preadolescenti

📌 Quando: Venerdì 3 ottobre, ore 21.00
📍 Dove: Oratorio San Paolo VI, Seveso
👥 Per chi: ragazzi preadolescenti e genitori

🍝 Cena prima della presentazione
•⁠ ⁠Pasta, acqua e dolce — 5€
•⁠ ⁠Per preadolescenti e famiglie
•⁠ ⁠Ritrovo ore 19.30
•⁠ ⁠✍️ Iscrizione obbligatoria entro giovedì 2 ottobre, ore 21.00
•⁠ ⁠ℹ️ L’iscrizione serve solo per la cena; la presentazione è libera per tutti
https://forms.gle/tZbp74jnuXojA6S7A

PAGINE DI ISCRIZIONE alle cene annesse alle presentazioni dei CAMMINI DI PASTORALE GIOVANILE

La descrizione completa delle serate è reperibile sul volantino della festa dell'oratorio

 

Adolescenti (per i ragazzi che frequentano la 1, 2, 3 superiore)

Il link per gli adolescenti sarà da compilare entro lunedì 25 alle ore 21.00

ISCRIZIONI PIZZATA ADOLESCENTI DI MARTEDÍ 26 SETTEMBRE PER TUTTI ALL'ORATORIO DI SAN PIETRO

É possibile partecipare anche alla sola presentazione del cammino (senza cena)!

 

Preadolescenti e partecipanti alle vacanze di Bormio (per i RAGAZZI e le loro FAMIGLIE che frequentano la 1, 2, 3 media o che hanno partecipato alle Vacanze di Bormio)

Il link sarà da compilare entro martedì 26 alle ore 12.00

ISCRIZIONI CENA DI MERCOLEDÍ 27 SETTEMBRE PER TUTTI ALL'ORATORIO S. PAOLO VI DI SEVESO

É possibile partecipare anche alla sola presentazione del cammino (senza cena) o alla sola visione delle fotografie! Al termine della visione delle fotografie di Bormio saluteremo coloro che non sono interessati alla presentazione del cammino dei preadolescenti (genitori dei ragazzi delle elementari e ragazzi stessi).

Risottata presentazione estate 2025

DA COMPILARE ENTRO VENERDÍ ALLE 23.00
 
La cena prevede: un piatto di risotto alla milanese e un dolce
 
La cena è aperta a tutti, sono in particolar modo invitati coloro che sono inseriti nei cammini preadolescenti, adolescenti, 1819enni e giovani con le loro famiglie!
Pogramma:
dalle 19.30 arrivo in oratorio
20.00 inizio cena
21.00 presentazione estate
 
COSTO: 5 EURO A TESTA I SOLDI VERRANO RITIRATI IN CONTANTI ALL'INGRESSO

FESTA DEGLI ORATORI

L’Arcivescovo Mario Delpini ci consegna il suo Messaggio per la Festa di apertura degli oratori 2023 e ci dà le coordinate per questo anno oratoriano PIENO DI VITA: la vita è un dono ricevuto, come una luce che è stata accesa perché diventi fuoco; il lunedì ha senso se si vive la domenica con Gesù; il mondo si può aggiustare se ciascuno impara a condividere la sua vita con gli altri; ci sono cose che si possono raccontare solo agli amici, o a persone che sono come “angeli” che il Signore ci manda… 

VOLANTINO DELLA FESTA

 

Castagnata 2024

PURTROPPO, A CAUSA DEL MALTEMPO PREVISTO, LA CASTAGNATA É ANNULLATA!

PER ISCRIVERSI (solo a titolo informativo)

 

PER CHI

Per tutte le famiglie, i ragazzi (che saranno sotto la responsabilità della propria o di altra famiglia) e per tutti coloro che desiderassero aggregarsi!

 

COSA

Dopo la S. Messa che celebreremo a Baruccana ci recheremo a Colle Brianza con MEZZI PROPRI per mangiare insieme “al sacco” ospitati nell’oratorio del paese (il dolce sarà offerto dalla Comunità Pastorale).

Al termine del pranzo andremo a FAR CASTAGNE 🌰 nei vicini boschi di Colle Brianza.

Attorno alle 15.45, rientrati in oratorio e “PREMIATE LE CASTAGNE PIÙ GRANDI” pregheremo in modo molto semplice e torneremo a casa.

 

DOVE

https://g.co/kgs/bwrFi8W

 

PROGRAMMA

10.15 S. Messa a Baruccana

11.15 Partenza per Colle Brianza

12.00 Pranzo e gioco insieme

13.45 Caccia alle Castagne 🌰

15.45 Preghiera

16.00 Ripartenza per casa

 

MATERIALE NECESSARIO

Pranzo al sacco

Abbigliamento adeguato

Scarpe adatte alla passeggiata nel bosco

 

 

Nel prossimo Oratorio settembrino continueremo ad accompagnare bambini e ragazzi a prendersi cura gli uni degli altri, da protagonisti, con un "Tu" che si mette in gioco, avendo come modello il Signore Gesù. Lui è il Buon Samaritano che si abbassa a fasciare le nostre ferite, si fa carico delle nostre sofferenze e dimostra il suo grande amore con sovrabbondanza. Ecco l'esempio che risponde alla domanda: "e chi è mio prossimo?".

Di fronte a un modello così - al modello del dono per eccellenza - ciascuno si scoprirà di poter essere importante l'altro, senza distinzioni... perché "mio prossimo" è chiunque incontro nel mio cammino, lo sono "Tutti"! TuXTutti! è quell'invito a farsi dono per gli altri secondo il comandamento dell'amore, giocato ed esercitato nelle calde giornate dell'Oratorio estivo, ma ancora di più nella cura che ciascuno imparerà a dare agli altri, nei gesti quotidiani della sua vita.

Tutta la Comunità Pastorale sarà invitata a scegliere, per lo svolgimento della settimana settembrina di oratorio estivo, una delle due sedi a disposizione: l'oratorio San Giovanni Bosco della parrocchia San Pietro Martire in Meda o l’oratorio San Paolo VI della parrocchia dei Santi Gervaso e Protaso in Seveso.

 

SEDE DI SAN PIETRO

 

PRESENTAZIONE ATTIVITÁ SEDE DI SAN PIETRO

SCARICARE QUI

 

MODULO DI ISCRIZIONE SEDE DI SAN PIETRO

SCARICARE QUI

 

SEDE DI SAN PAOLO VI

 

PRESENTAZIONE ATTIVITÁ SEDE DI SAN PAOLO VI

SCARICARE QUI

 

MODULO DI ISCRIZIONE SEDE DI SAN PAOLO VI

SCARICARE QUI

- SEVESO -

Parrocchia SS. GERVASO E PROTASO
Via Cavour, 2 / Via Cardinal Ferrari
+39 0362 501623
ssgervasoeprotaso@parrocchieseveso.it


Oratorio S. PAOLO VI
Viale Vittorio Veneto, 21
+39 0362 552248
oratoriosanpaolosesto@gmail.com

- ALTOPIANO -

Parrocchia SAN CARLO
Piazza S. Ambrogio, 2
+39 0362 553522
scarlo@parrocchieseveso.it


Oratorio SAN CARLO
Piazza S. Ambrogio, 2
+39 0362 553522
scarlo@parrocchieseveso.it

- BARUCCANA -

Parrocchia B. VERGINE IMMACOLATA
Via Colleoni, 4
+39 0362 574486
bvimmacolata@parrocchieseveso.it


Oratorio S. CLEMENTE
Via Colleoni, 4
+39 0362 503483
oratoriobvibaruccana@gmail.com

- S. PIETRO MARTIRE -

Parrocchia SAN PIETRO MARTIRE
Via Milano, 121 20821 Meda (MB)
+39 0362 70978
spietromartire@parrocchieseveso.it


Oratorio S. GIOVANNI BOSCO
Via S. Francesco d'Assisi, 15 Seveso (MB)
+39 0362 70978
spietromartire@parrocchieseveso.it

©2025 Designed By Utility Line Italia

Search